
Invisalign è il marchio commerciale di un sistema di rivoluzionari allineatori trasparenti, oggi in uso presso moltissime cliniche dentali, inventato in California da due studenti di ingegneria dell’Università di Stanford, Kelsey Wirth e Zhia Chishti. In pratica, il dentista, partendo da un’impronta presa nella bocca del paziente, arriva alla realizzazione computerizzata della soluzione.
Tale metodo ha ormai una larga diffusione e sperimentazione clinica presso centri dentistici italiani e internazionali. L’Invisalign risulta efficiente ed esteticamente valido, ottenendosi il desiderato allineamento dei denti ed evitando al contempo l’uso di un apparecchio ingombrante e sgradevole a vedersi. Il paziente, quindi, potrà avere cura dei denti senza dover più convivere con i fastidiosi e antiestetici attacchi fissi, supporti e fili metallici dell’apparecchio tradizionale. Non solo: quest’ultimo spesso provoca abrasioni e ulcere all’interno della bocca, oppure parodontite e sanguinamento gengivale.
Viceversa, con l’ortodonzia Invisalign si avrà un’alternativa discreta (soprattutto per chi non è più un adolescente), efficace e pratica. Tale soluzione si avvale di materiale plastico trasparente, perfettamente modellato e adattato ad ogni esigenza specifica del paziente.
Le buone notizie non sono finite. I problemi di malocclusione derivante da denti non allineati ha varie conseguenze, sia sulla salute della bocca che quella generale: ad esempio maggiore predisposizione alla carie e possibili disturbi temporo-mandibolari, causa a loro volta di altri problemi a cascata, come ad esempio la cefalea. Con l’ortodonzia Invisalign questi ultimi sono talvolta prevenibili, altrimenti occorre l’intervento di un dentista esperto in questo problema.
Ovviamente, come per gli apparecchi tradizionali, i risultati dipendono soprattutto da quanto tempo al giorno le mascherine vengono indossate (tempo ottimale e consigliato di utilizzo: 22 ore al giorno), ma non sono necessari controlli troppo frequenti dall’odontoiatra. In genere si effettua una visita ogni 6 settimane.
Invisalign è un trattamento particolarmente apprezzato dagli adulti perché possono evitare l’antiestetico e fastidioso apparecchio tradizionale di metallo, perché non altera il linguaggio ed anche perché può utilizzare questo tipo di sistema esclusivamente chi ha una dentatura permanente, compresi i secondi molari.
Esiste comunque una soluzione anche per i ragazzi, che possono usare Invisalign Teens, grazie a degli spazi appositi creati negli allineatori per accogliere i molari non ancora presenti in bocca.
Tale metodo ha ormai una larga diffusione e sperimentazione clinica presso centri dentistici italiani e internazionali. L’Invisalign risulta efficiente ed esteticamente valido, ottenendosi il desiderato allineamento dei denti ed evitando al contempo l’uso di un apparecchio ingombrante e sgradevole a vedersi. Il paziente, quindi, potrà avere cura dei denti senza dover più convivere con i fastidiosi e antiestetici attacchi fissi, supporti e fili metallici dell’apparecchio tradizionale. Non solo: quest’ultimo spesso provoca abrasioni e ulcere all’interno della bocca, oppure parodontite e sanguinamento gengivale.
Viceversa, con l’ortodonzia Invisalign si avrà un’alternativa discreta (soprattutto per chi non è più un adolescente), efficace e pratica. Tale soluzione si avvale di materiale plastico trasparente, perfettamente modellato e adattato ad ogni esigenza specifica del paziente.
Le buone notizie non sono finite. I problemi di malocclusione derivante da denti non allineati ha varie conseguenze, sia sulla salute della bocca che quella generale: ad esempio maggiore predisposizione alla carie e possibili disturbi temporo-mandibolari, causa a loro volta di altri problemi a cascata, come ad esempio la cefalea. Con l’ortodonzia Invisalign questi ultimi sono talvolta prevenibili, altrimenti occorre l’intervento di un dentista esperto in questo problema.
Ortodonzia Invisalign: ecco come funziona
Il trattamento ortodontico prevede la sostituzione ogni due settimane, da parte del tuo dentista in zona, di mascherine trasparenti, dette aligner. Tali mascherine sono personalizzate e rimovibili, e a ogni successivo reinserimento l’odontoiatra ne posizionerà una sempre più stretta. Così, gradualmente, si riescono a spostare i denti, portandoli all’allineamento nella posizione desiderata. Essendo un apparecchio rimovibile risulta anche molto pratico, perché dà la possibilità di toglierlo ogni volta che la situazione lo richiede: ad esempio per mangiare e per lavarsi i denti. In tal modo è anche possibile mantenere una corretta igiene orale.Ovviamente, come per gli apparecchi tradizionali, i risultati dipendono soprattutto da quanto tempo al giorno le mascherine vengono indossate (tempo ottimale e consigliato di utilizzo: 22 ore al giorno), ma non sono necessari controlli troppo frequenti dall’odontoiatra. In genere si effettua una visita ogni 6 settimane.
Invisalign è un trattamento particolarmente apprezzato dagli adulti perché possono evitare l’antiestetico e fastidioso apparecchio tradizionale di metallo, perché non altera il linguaggio ed anche perché può utilizzare questo tipo di sistema esclusivamente chi ha una dentatura permanente, compresi i secondi molari.
Esiste comunque una soluzione anche per i ragazzi, che possono usare Invisalign Teens, grazie a degli spazi appositi creati negli allineatori per accogliere i molari non ancora presenti in bocca.
Ortodonzia Invisalign: i vantaggi
Ricapitolando, la mascherina aligner usata nell’ortodonzia Invisalign offre i seguenti vantaggi:- è invisibile;
- è pratica e removibile;
- non si presentano problematiche nella fonetica;
- è comoda perché senza i fili e i supporti metallici dell’apparecchio tradizionale;
- è facile da pulire;
- garantisce l’efficacia dei risultati. Si può vedere anche lo svolgimento virtuale in 3D (ClinCheck®) del trattamento prima ancora di iniziare. Saprai quindi da subito quale sarà il risultato finale della terapia!
Invisalign è un tipo di ortodonzia invisibile e mobile finalizzata al riallineamento dei denti che ha ribaltato l'impostazione classica dell'apparecchio tradizionale, caratterizzata da innumerevoli limiti estetici. Insomma, una vera e propria rivoluzione del settore delle cure ortodontiche, che sempre più numerosi centri dentistici usano.
Insomma, anche un bel sorriso aiuta ad aumentare la fiducia in se stessi e a sentirsi più sicuri! Allora, che aspetti? Richiedi subito un preventivo del dentista per il tuo problema!
Fai una Domanda al Dentista Insomma, anche un bel sorriso aiuta ad aumentare la fiducia in se stessi e a sentirsi più sicuri! Allora, che aspetti? Richiedi subito un preventivo del dentista per il tuo problema!
Autore

Ortodonzia
Altri articoli
- Come trovare lo studio dentistico Invisalign Provider
- Invisalign: Quanto costa
- L'apparecchio invisibile
- Apparecchio fisso
- "SmileMate", la app per la prevalutazione del tuo sorriso a distanza
- "Dental monitoring": basta un video e il trattamento invisalign continua senza l''obbligo di andare
- Trattamento Invisalign: originale o no? Differenze e considerazioni
- Il trattamento personalizzato Invisalign: quali problemi dentali risolve?
- Affollamento dentale: caratteristiche, cause e possibili trattamenti
- Apnee notturne: quando il sonno non è tranquillo
- Invisalign: Il trattamento ideale per riallineare i tuoi denti!
- L'ortodonzia linguale: le due tipologie di apparecchi
- Bruxismo e malocclusione, 2 disturbi spesso associati
- Invisalign Teen: l'apparecchio invisibile pensato per gli adolescenti
- Denti e postura sono collegati: ecco cosa devi sapere
- Morso inverso o incrociato: cos'è e come si corregge
- Ortodonzia Invisalign con allineatori trasparenti
- Ortodonzia Linguale: le due tipologie di apparecchi
- Agenesie Dentali: cosa sono e quali trattamenti le risolvono
- Diastema: cos'è e come può intervenire il dentista per correggerlo