
- In seguito ad una caduta o ad un incidente;
- A causa di una carie che danneggiando il dente dall’interno, lo rende più debole;
- Masticando qualcosa di duro;
- Nel caso di denti ricostruiti, che non hanno più la capacità di sostenere la masticazione.
- Utilizzare un antidolorifico;
- Sciacquare la bocca con acqua e sale;
- Mettere la parte di dente rotto in un bicchiere con latte o soluzione fisiologica;
- Se c’è del sangue, tamponare con una garza sterile;
- Mettere un impacco freddo in corrispondenza del dente rotto, per ridurre il gonfiore.
Soluzioni per riparazione dente scheggiato
Vediamo quali soluzioni può adottare il dentista. In base all’entità del danno, il dentista suggerirà trattamenti diversi in base al vostro caso. Se il frammento è stato recuperato e può essere “riposizionato”, sicuramente il dentista sceglierà questa soluzione. In alternativa si può ricorrere alle faccette dentali in ceramica, che copriranno il dente danneggiato esteticamente. In altri casi, invece, si utilizza il metodo di riempimento del dente rotto, grazie a materiali biocompatibili. Nel caso in cui il dente rotto sia un dente visibile, viene utilizzata la tecnica ricostruttiva chiamata “bonding”, si applica cioè una resina composita con lo stesso colore del dente, per ripristinare i denti scheggiati o rotti. Questa tecnica viene utilizzata per ricostruire porzioni di smalto e dentina danneggiate o rotte, usando una quantità di composito adatta alle necessità estetiche del caso. Se c’è l’esigenza di dare anche robustezza e maggiore solidità al dente, si utilizza una corona dentale. In altri casi, più delicati, può essere necessario fare un trattamento canalare. Infatti la rottura, se molto profonda, può compromettere il nervo, sarà quindi necessario procedere con la devitalizzazione per poter eliminare il dolore e con la ricostruzione del dente.Costi per riparare dente scheggiato
Quali sono i costi per aggiustare un dente scheggiato? E’ difficile parlare di costi generici perché gli interventi possono essere molto diversi tra loro, come abbiamo visto. Il bonding per esempio è sicuramente una tecnica molto più veloce e semplice se confrontata con una devitalizzazione con ricostruzione. La cosa migliore è far vedere e valutare il problema dall’odontoiatra, che saprà capire la gravità del trauma e suggerirà l’intervento più adatto al vostro caso. È comunque fondamentale che non lasciate passare troppo tempo dall’incidente alla visita dal vostro dentista, infatti il dente scheggiato potrebbe nascondere delle altre crepe che potrebbero rompersi in seguito.Vi aspettiamo in uno dei nostri studi odontoiatrici di Dentista for You, così da capire come migliorare il vostro sorriso e la salute della vostra bocca.
Autore

Estetica Dentale
Altri articoli
- Riparazione dente scheggiato
- Faccette Dentali per migliorare i denti in termini di forma, posizione e colore.
- Faccette dentali: cosa sono
- Lo sbiancamento dentale professionale
- Le protesi mobili flessibili in nylon Valplast
- Celebrità e denti sani: i metodi per migliorare l'estetica del sorriso
- Diastema: è solo una questione Estetica?
- Sbiancamento Denti: la guida che risponde alle tue domande
- Medicina Estetica Dentale. Migliorare il Nostro Sorriso significa Migliorare Noi Stessi!
- Denti gialli: come prevenire e curare l'inestetismo dal dentista
- Fluorosi e Denti: attenzione a questi segnali
- Ipoplasia dello smalto dei denti, le cause