
La dima chirurgica è oggi d’uso comune in qualunque clinica dentale. Consiste in una mascherina trasparente in resina che, posizionata nel cavo orale, permette di inserire la vite implantare esattamente nel punto programmato. Un altro vantaggio è quello di favorire l’individuazione della corretta profondità a cui arrivare con la perforazione dell'osso.
La dima chirurgica quindi altro non è che un dispositivo fabbricato appositamente per contenere tutte quelle informazioni fondamentali per eseguire correttamente il posizionamento dell'impianto definitivo. I professionisti del settore non potrebbero più farne a meno, dal miglior dentista di Roma ai dentisti convenzionati di tutta Italia.
Questo nuovo tipo di approccio alla chirurgia implantare, più preciso, meno invasivo e in grado di contenere i prezzi del dentista, ha sicuramente trasformato la metodologia d'intervento, rendendo sia il momento operatorio che il post operatorio meno stressanti per il paziente. Vengono inoltre ridotti effetti collaterali come l’infiammazione e il sanguinamento gengivale. Il vantaggio per ogni centro dentistico che realizza protesi invece è la possibilità di eseguire facilmente un lavoro accurato.
La dima chirurgica quindi altro non è che un dispositivo fabbricato appositamente per contenere tutte quelle informazioni fondamentali per eseguire correttamente il posizionamento dell'impianto definitivo. I professionisti del settore non potrebbero più farne a meno, dal miglior dentista di Roma ai dentisti convenzionati di tutta Italia.
Questo nuovo tipo di approccio alla chirurgia implantare, più preciso, meno invasivo e in grado di contenere i prezzi del dentista, ha sicuramente trasformato la metodologia d'intervento, rendendo sia il momento operatorio che il post operatorio meno stressanti per il paziente. Vengono inoltre ridotti effetti collaterali come l’infiammazione e il sanguinamento gengivale. Il vantaggio per ogni centro dentistico che realizza protesi invece è la possibilità di eseguire facilmente un lavoro accurato.
Dima chirurgica nell’implantologia odontoiatrica: ecco come si prepara
Andando un po’ più nello specifico, ecco come si svolgono le cose nello studio dell’odontoiatra in procinto di utilizzare la dima chirurgica per un intervento di implantologia:- per prima cosa, l’odontoiatra prende le impronte dentali che serviranno per preparare la mascherina da posizionare all'interno della bocca (detta dima radiografica), che dovrà essere fabbricata in laboratorio con un materiale acrilico, rigido e assolutamente non termostatico, per evitare deformazioni;
- successivamente, verrà eseguita una Tac al paziente con la dima radiografica adeguatamente posizionata in bocca;
- infine, lo studio accurato delle scansioni dell'esame radiologico (modellazione tridimensionale) permetterà la realizzazione della dima chirurgica, più corretta e adatta al caso in esame di ogni paziente.
L'importanza della chirurgia guidata sta proprio nella possibilità di poter programmare e realizzare l'intervento di implantologia valutando in modo esatto la situazione dell'osso su cui si dovrà intervenire.
Infine, un dettaglio da aggiungere e di cui il paziente deve essere informato prima di eseguire la Tac è che la situazione cambia leggermente a seconda della singola situazione. Ossia il dentista potrà trovarsi di fronte a due situazioni specifiche, relativamente ai denti mancanti:
Infine, un dettaglio da aggiungere e di cui il paziente deve essere informato prima di eseguire la Tac è che la situazione cambia leggermente a seconda della singola situazione. Ossia il dentista potrà trovarsi di fronte a due situazioni specifiche, relativamente ai denti mancanti:
- edentulia parziale: nel caso l'arcata dentale del paziente presenti la mancanza solo di alcuni elementi dentari; in questo caso è sufficiente una singola scansione Tac più una scansione del modello in gesso;
- edentulia totale: nel caso l'arcata dentale del paziente presenti una completa assenza di elementi dentari; in tal caso occorre effettuare una duplice scansione Tac.
Dima chirurgica: uso e vantaggi
L’uso della dima chirurgica avviene previa anestesia. Il dispositivo viene fissato ai mascellari, dopodiché si creano delle incisioni nella gengiva, nei punti individuati precedentemente per la creazione degli alveoli implantari. Qui si avvitano gli impianti ed ecco fatto! Intervento eseguito!I vantaggi della dima chirurgica e dell’assistenza computerizzata rispetto all'implantologia classica sono:
- riduzione dei tempi di osteorigenerazione, ossia rigenerazione dell’osso;
- assenza di suture fastidiose della gengiva e nessun rischio parodontite;
- rapidità dell'esecuzione;
- riduzione notevole dei fastidi post operatori, inclusi il dolore e il sanguinamento gengivale;
- assoluta precisione del posizionamento dell'impianto;
- riuscita estetica massima.
La massima precisione d'intervento e la conseguente riduzione degli errori clinici, la velocità di esecuzione e l'ottimizzazione completa del risultato ottenuta con la personalizzazione massima dell'intervento, hanno fatto sì che questa nuova tecnica venga molto utilizzata nell'odontoiatria moderna, dando la possibilità al paziente di tornare a sorridere molto presto e con meno disagi.
Allora, se hai necessità di un intervento di implantologia, rivolgiti a un dentista online del nostro network che risolverà nel migliore dei modi il tuo problema odontoiatrico!
Richiedi un Preventivo Allora, se hai necessità di un intervento di implantologia, rivolgiti a un dentista online del nostro network che risolverà nel migliore dei modi il tuo problema odontoiatrico!
Autore

Implantologia e Chirurugia
Altri articoli
- Costo implantologia in Croazia e in Italia
- Implantologia Computer guidata o Tradizionale?
- Costo Impianto Dentale: tutto quello che devi sapere
- Impianto dentale, dolore?
- Impianti dentali: cosa c'è da sapere prima di poterli mettere
- Implantologia Computer Assistita
- Protesi sugli impianti, cosa sono e come sceglierle
- Consigli utili per una corretta pulizia degli impianti dentali
- Overdenture: che cos'è e come funziona
- Passaporto implantare: che cos'è e perché è importante averlo
- Cos'è l'implantologia a carico immediato e perché sceglierla
- Un impianto dentale è per sempre? Dipende dai vari casi
- Innesto osseo: impianti dentali con poco o senza osso
- Per uno dei tuoi denti non c'è più speranza e l'estrazione è l'unica soluzione?
- Grande Rialzo e Piccolo Rialzo Osseo
- Lesioni delle Mucose Orali
- Posizionamento impianto dentale per il ripristino dei denti mancanti
- Problematiche Dente del Giudizio, quando è necessaria l'estrazione
- Implantologia All on Four e All on Six, i Vantaggi
- Dima Chirurgica, uso e vantaggi
- Denti e Bifosfonati, attenzione all'osteonecrosi dei mascellari